|
Con la presente, a seguito dei successi degli anni precedenti, siamo a presentarvi l’iniziativa promossa dal nostro Gruppo Scout Agesci Fidenza 2.
Il nostro Gruppo, all’interno del Progetto “Puliamo il Mondo”, promosso da Legambiente, organizziamo un’iniziativa di educazione civica e ambientale, per il periodo 01/12/2014 – 19/4/2015, sul territorio del Comune di Fidenza, con i seguenti obiettivi:
- pulire alcuni siti di Fidenza (zona da definire con il Servizio Ambiente) dai rifiuti abbandonati,
- sensibilizzare i bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni al rispetto del territorio locale, per un ambiente più pulito e sano.
- per coinvolgere le classi elementari e medie delle scuole di Fidenza viene lanciato il seguente bando di concorso
A.R.T.E.
Aiuta Ricicla Trasforma Esprimiti!
Destinatari:
Possono partecipare al bando singole classi o singoli studenti delle scuole, primarie o medie inferiori con sede nel Comune di Fidenza.
Domanda di partecipazione
Per partecipare ogni classe o anche individualmente dovrà creare un vestito o un accessorio del passato,presente o futuro con del materiale da riciclo, ed entro il 7/4/2015 dovrà inviare via email la foto delle vostre creazioni all’indirizzo agesci@fidenza2.org .
Indicando i dati e i riferimenti della Classe o del singolo partecipante e il numero di telefono dell’insegnante.
Si assicura che i dati personali saranno trattati con la riservatezza prevista dalla legge in vigore
(L.196/03 e successive modifiche) e utilizzati esclusivamente per lo svolgimento del concorso.
Commissione:
La commissione sarà composta da due referenti del Gruppo Scout Fidenza 2 e un referente del Comune di Fidenza.
La valutazione verterà sui seguenti parametri:
- originalità del vestito/accessorio
- materiale utilizzato
Graduatoria e premi:
Il giorno 19/4/2015 le opere verranno esposte nel luogo in cui verrà fatta la pulizia del sito. Alle 11.30 circa verranno premiati i migliori contributi suddivisi per queste categorie: scuola elementare, scuola media, contributo più originale e artistico. I premi saranno di interesse didattico ambientale.
Per qualsiasi informazione sul presente bando è possibile rivolgersi a: Michele 340738661
I Capi del Gruppo Fidenza 2
SALUTO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AGLI SCOUT DELL’AGESCI
Domenica, 10 agosto 2014

Questa mattina alle ore 11 il Papa Francesco si è rivolto – in collegamento telefonico in diretta – ai circa 30.000 Rovers e Scolte dell’AGESCI riuniti a San Rossore (Pisa) per la conclusione della Terza Route Nazionale, caratterizzata dal tema: “Strada di coraggio…diretti al futuro”. Al termine della celebrazione della Messa, presieduta dal Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Papa ha rivolto ai giovani le sue cordiali parole di incoraggiamento.
“Saluto tutti voi, cordialmente. E sono felice di questo vostro raduno. Mi spiace di non essere potuto venire, ma vi accompagno da qua, con molto affetto. Vi auguro che queste strade di coraggio, che sono diritte al futuro, siano per voi un grande bene. Coraggio! Questa è una virtù e un atteggiamento dei giovani. Il mondo ha bisogno di giovani coraggiosi, non timorosi. Di giovani che si muovano sulle strade e non che siano fermi: con i giovani fermi non andiamo avanti! Di giovani che sempre abbiano un orizzonte per andare e non giovani che vanno in pensione! E’ triste! E’ triste guardare un giovane in pensione. No, il giovane deve andare avanti con questa strada di coraggio. Avanti voi! Questa sarà la vostra vittoria, il vostro lavoro per aiutare a cambiare questo mondo, a farlo molto migliore. So che avete riflettuto sull’Apocalisse, pensando alla Città Nuova. Questo è il vostro compito: fare una città nuova. Sempre avanti con una città nuova: con la verità, la bontà, la bellezza che il Signore ci ha dato.
Cari giovani, cari ragazzi e ragazze vi saluto di qua e vi auguro il meglio. Non abbiate paura, non lasciatevi rubare la speranza. La vita è vostra! E’ vostra per farla fiorire, per dare frutti a tutti. L’umanità ci guarda e guarda anche a voi in questa strada di coraggio. E ricordatevi: la pensione arriva a 65 anni! Un giovane non deve andare in pensione, mai! Deve andare con coraggio avanti.
Prego per voi e chiedo al Signore che vi dia la benedizione.
Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
E, per favore, vi chiedo di pregare per me”.
Il Noviziato dei Gruppi Scout Fidenza1, Fidenza2 e Salso 2 quest’anno hanno affrontato la tematica del “Sogno” e del “Coraggio” nelle sue più diverse sfaccettature che concluderanno con la Route Estiva.
Dal 10 al 21 Agosto 20 persone tra capi e ragazzi (di età compresa tra i 16 e i 18 anni) vivranno 10 intensi giorni di strada, amicizia, condivisione, divertimento e riflessione.
La loro prima meta sarà il campo di concentramento di Mauthausen ( Austria )
Per prepararsi a questa tappa del percorso durante l’anno si sono documentati , visitando il noto ex campo di detenzione di Fossoli nei pressi di Carpi; hanno avuto inoltre l’occasione di tenere una corrispondenza con un reduce dai campi di Sterminio, Piero Terracina, ebreo, ex deportato del lager di Auschwitz –Birkenau che ora vive a Roma, e di incontrare Franco Varini, arrestato dalle Brigate Nere l’8 Luglio del 1944 a Bologna perché militante nella V Brigata della Bonvicini a Bologna, ora vive a Bologna, ascoltare la sua testimonianza e rivolgere a lui domande riguardo alla sua storia e al periodo nazi-fascista.
L’incontro li ha notevolmente interessati ed è stato spunto di riflessione e successivo motivo di discussione.
Il loro itinerario non si ferma a Mauthausen, ma prosegue alla volta di una meta più avventurosa e incantevole luogo naturalistico: la Foresta Nera(Germania).
Qui trascorreranno 8 giorni durante i quali ogni giorno si sposteranno a piedi, montando i tendini ogni sera in luoghi diversi, partiranno da Walhelmshohe, passando da Titisee per arrivare fino alla città più importante, Basilea ( Svizzera).
Da questa affascinante città raggiungeranno poi Herrenberg (Germania) da tempo gemellata con Fidenza, nella quale trascorreranno 2 giorni di scoperta e di incontri prima del ritorno a casa.
Questa Route Estiva sarà per loro la conclusione di un bellissimo anno trascorso insieme.
 Papa Francesco – foto presidencia.gov.ar
PAPA FRANCESCO
REGINA COELI
Piazza San Pietro – II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, 7 aprile 2013
Cari fratelli e sorelle! Buon giorno!
Leggi di più su Il primo discorso del Papa
|
|