Concorso A.R.T.E. 2021-2022 per le Scuole Infanzia,Elementari e Medie di Fidenza. 11° Edizione

Locandino 2021-2022 Definitiva

Il Gruppo Scout Fidenza 2, anche quest’anno, organizza il Concorso A.R.T.E. (Aiuta, Ricicla, Trasforma, Esprimi), ormai giunto alla undicesima edizione, con il titolo “I tesori delle regioni”.

Il progetto A.R.T.E. è inserito in un’attività educativa, civica e ambientale con cui il Gruppo vuole sensibilizzare i più giovani verso i temi della natura e della sostenibilità, con un occhio di riguardo alla tecnica del riciclo e alla creatività.

La sfida infatti prevede di realizzare delle opere con materiale riciclato che possano rappresentare l’unicità e le peculiarità di una regione italiana del Nord, del Centro e del Sud, attraverso l’individuazione di elementi che si ritengono più identificativi e specifici di quel territorio, e che afferiscono, ad esempio, ad aspetti culturali, storici, culinari, sociali, materiali o naturali..

Le opere dovranno essere realizzate utilizzando come base dei pannelli di cartone, dove ognuno di questi rappresenterà una regione attraverso l’identificazione di quei “tesori” che ogni territorio custodisce.

Il Concorso, rivolto alle Scuole dell’infanzia, Primarie e Secondarie di I grado del Comune di Fidenza, ha preso avvio il 15 novembre e si concluderà Domenica 8 Maggio 2021 con la premiazione finale degli elaborati che saranno esposti in modo diffuso nell’area centrale della città.

Gli Scout ringraziano l’Amministrazione Comunale e la San Donnino Multiservizi per il supporto e la disponibilità all’iniziativa.

Logo 25 anni Fidenza 2

Il Gruppo Scout Fidenza 2 Compie 25° Anni

IMG_20211003_102536

Torta 25°

Era il 1996 quando la Comunità Capi del Gruppo Scout Fidenza 1, vista la sempre più crescente richiesta di adesione di ragazzi allo Scautismo cittadino, valutò di scindersi così da raddoppiare l’offerta educativa.

Da allora il Gruppo ha continuato a crescere, accogliendo negli anni tantissimi bambini e bambine, che hanno potuto fare l’esperienza della proposta educativa Scout con campi nella natura, attività di servizio e vita di comunità.

IMG_20211003_154300Negli anni è cresciuto l’impegno anche sul territorio con innumerevoli iniziativi di collaborazione con la Diocesi, con le altre Associazioni e con l’amministrazione Comunale per offrire il proprio servizio, per proporre eventi di sensibilizzazione su tematiche di accoglienza, sostenibilità ambientale e legalità. Da ultimo, ma particolarmente significativo per tutti, l’impegno profuso durante l’emergenza sanitaria nella consegna di beni di prima necessità e medicinali, sanificazione dei mezzi di soccorso e assistenza presso il punto vaccinale dell’Ospedale di Vaio.

Il Gruppo oggi conta una comunità di circa 120 persone tra capi e ragazzi, che nel weekend del 2 e 3 ottobre scorso si sono ritrovati a Siccomonte per festeggiare insieme questo importante traguardo. Capi e ragazzi hanno giocato insieme ripercorrendo il passato, ma soprattutto invitando a vivere il presente da protagonisti e guardando al futuro con il motto “Ci sono e faccio la Storia”.

Don Felice Castellani, che da parroco di San Giuseppe ha accolto il Gruppo alla nascita e lo ha accompagnato per tanti anni, ha presieduto la celebrazione Eucaristica.

Sabato 16 ottobre sarà il giorno esatto dell’anniversario e per l’occasione il Gruppo Scout invita tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno vissuto e accompagnato questi anni di Scautismo a vivere un momento di condivisione e preghiera alle 18.00 presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore durante la celebrazione della messa prefestiva.

Vincitori 10° edizione Concorso A.R.T.E. 2021

 

IMG-20211005-WA0002                                                                                IMG-20210926-WA0110

Domenica 26 settembre nel cortile municipale si è svolta, la premiazione del concorso A.R.T.E., ideato dal Gruppo Scout Agesci Fidenza 2 sui temi del riciclo e della creatività e giunto ormai alla decima edizione.

Quest’anno hanno vinto le classi 1H e 1G della Scuola Media Zani, la quinta bolla della Scuola dell’infanzia Magnani, la classe 1A e 1B dell’infanzia del Don Milani e il premio Facebook è andato alle classi 1-2-3-4-5 dell’infanzia del Magnani che hanno lavorato nello scorso anno scolastico al tema del concorso che chiedeva di raccontare un evento, un luogo, uno o più personaggi della storia di Fidenza che nel corso del tempo hanno caratterizzato, cambiato e segnato la fisionomia della città e le relazioni all’interno di essa.

Le opere sono state esposte nel centro della città oltre che nel cortile del Municipio dove è stata raccontata la storia del concorso con l’esposizione delle locandine e delle foto di alcune opere realizzate di tutte le passate edizioni e anche alcuni pannelli che raccontano la storia e la composizione del nostro Gruppo Scout.

IMG-20210926-WA0088 IMG-20210926-WA0091IMG-20210926-WA0016

 

 

 

 

 

 

 

IMG-20210926-WA0013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vorremmo davvero esprimere un grande Grazie soprattutto a tutti quei docenti che hanno voluto inserire nelle attività scolastiche questo progetto e ovviamente a tutti i bambini e le bambine che si sono impegnati al massimo per realizzarlo.

Un doveroso ringraziamento al Sindaco, Andrea Massari e all’assessore all’ambiente, Franco Amigoni, che supportano con convinzione l’iniziativa e alle Forze dell’ordine, dal comandante della Stazione dei Carabinieri di Fidenza al comandante della Polizia municipale che quest’anno ci hanno onorato con la loro presenza.

Infine un ringraziamento speciale alla San Donnino Multiservizi che supporta economicamente l’iniziativa e che tutti gli anni crede fortemente nell’opera e nell’attività educativa che questo concorso cerca di trasmettere ai più piccoli.

Non ci resta che dare appuntamento a tutti al prossimo anno con un’altra speciale e sempre più entusiasmante edizione del concorso!